Trattato Sotà Secondo la Torà una donna sposata può avere rapporti esclusivamente con il marito. L’unione con un altro uomo è adulterio, che, se dimostrato con testimonianze, comporta una condanna capitale per la donna e l’adultero. Se c’è ammissione di colpa, ma mancano le testimonianze, il vincolo matrimoniale deve essere reciso e la donna perde [...] More →
-
Pubblicazione del Trattato di Sotà
-
Avviso di selezione tramite manifestazione di interesse per l’assunzione a tempo determinato di una/un impiegata/o , addetto alla segreteria tecnica
Prot. n. 23 del 11/03/2024 AVVISO DI SELEZIONE TRAMITE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI UNA/UN IMPIEGATA/O, ADDETTA/O ALLA SEGRETERIA TECNICA DI PROGETTO DEL PROGETTO TRADUZIONE TALMUD BABILONESE Responsabile Unica del Procedimento: Prof.ssa Clelia Piperno Oggetto della prestazione lavorativa: impiegato/a - addetto/a Segreteria Tecnica Società Consortile Progetto Traduzione Talmud Babilonese La persona [...] More → -
Avviso di selezione tramite manifestazione di interesse a tempo determinato di una/un responsabile comunicazione e ufficio stampa Progetto Traduzione Talmud Babilonese
Oggetto: Avviso di selezione tramite manifestazione di interesse per l'assunzione a tempo determinato di una/un responsabile comunicazione e ufficio stampa Progetto Traduzione Talmud Babilonese Ruolo: Responsabile comunicazione e ufficio stampa Progetto Traduzione Talmud Babilonese La persona selezionata, che opererà su indicazione della Direttrice del Progetto di Traduzione Talmud Babilonese, ricoprirà a mero titolo esemplificativo e [...] More → -
Avviso di selezione tramite manifestazione di interesse per l’assunzione a tempo determinato di una/un responsabile comunicazione e ufficio stampa
Roma, 10 gennaio 2024 Prot. n. 1 del 10/01/2024 AVVISO DI SELEZIONE TRAMITE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI UNA/UN RESPONSABILE COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA PROGETTO TRADUZIONE TALMUD BABILONESE. MODIFICA DURATA DEL CONTRATTO Visto l'avviso prot. 57 del 15 dicembre 2023 avente come oggetto "Avviso di selezione tramite manifestazione di interesse per [...] More → -
Bando di selezione per l’assunzione di una/un Responsabile di Comunicazione e Ufficio Stampa
Prot. n. 57 del 15/12/2023 AVVISO DI SELEZIONE TRAMITE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI UNA/UN RESPONSABILE COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA PROGETTO TRADUZIONE TALMUD BABILONESE Responsabile Unica del Procedimento: Prof.ssa Clelia Piperno Oggetto della prestazione lavorativa: Ruolo: responsabile comunicazione e ufficio stampa Progetto Traduzione Talmud Babilonese La persona selezionata, che opererà su [...] More → -
Rav Riccardo Di Segni ha presentato il trattato Sukkà in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
Tel Aviv Giovedì 04 Maggio p.v. alle ore 18:00 ( 17:00 ora italiana ), presso la sede dell'Istituto Italiano di cultura di Tel Aviv, si è tenuto l'evento di presentazione del trattato "Sukkà" tradotto in italiano. Bellissima giornata oggi a Tel Aviv, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura il Presidente e Rabbino Capo di Roma Rav Riccardo [...] More → -
Pubblicazione Trattato di Sukkà
02 Dicembre 2022 Con grande piacere annunciamo la pubblicazione del trattato di Sukkà (Capanna) del Progetto Traduzione Talmud Babilonese. Edito dalla Casa Editrice Giuntina, il trattato di Sukkà è stato curato dal Presidente del Progetto, rav Riccardo Shemuel Di Segni. Disponibile già in tutte le librerie e nei canali di vendita digitali, questo trattato affronta il tema della festa [...] More → -
La Traduzione del Talmud Babilonese, uno strumento di pace
Lunedì 31 Ottobre 2022 il Progetto Traduzione Talmud Babilonese è stato protagonista dell’ incontro “La Traduzione del Talmud Babilonese, uno strumento di pace”, terzo e ultimo appuntamento della prestigiosa iniziativa Certamen Ciceronianum Arpinas – Progettare la Pace, organizzata dal Comune di Arpino e dal Centro Studi Umanistici " Marco Tullio Cicerone”. “Guerra” e “Pace” sono [...] More → -
Corte Costituzionale: “La traduzione italiana come strumento di inclusione interculturale”
Giovedì 8 Settembre 2022 presso la Sala Congressi della Corte Costituzionale è stato organizzato un evento di presentazione del Progetto Traduzione Talmud Babilonese. L’incontro, dal nome “La traduzione italiana come strumento di inclusione interculturale”, ha avuto inizio alle ore 16:00 e, con il coinvolgimento di personaggi di spicco del mondo giuridico, ha aperto il dibattito [...] More →