Si è conclusa con grande soddisfazione la partecipazione del Progetto Talmud a Didacta 2025, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione educativa in Italia, tenutosi nei giorni scorsi. Durante la manifestazione, abbiamo presentato il nostro innovativo progetto di traduzione digitale del Talmud in italiano, riscuotendo grande interesse e consenso tra docenti, istituzioni scolastiche, enti formativi e …
More →-
Progetto Talmud a Didacta 2025: un’esperienza di successo tra innovazione e cultura
-
“Il Talmud per tutti”, il nuovo podcast finalmente online
Il Progetto Talmud lancia ufficialmente il podcast “Il Talmud per tutti”, una serie pensata per rendere accessibile e affascinante l’antico sapere ebraico racchiuso nel Talmud, testo fondamentale per la cultura e la tradizione ebraica. Articolato in puntate chiare e coinvolgenti, il podcast ha l’obiettivo di avvicinare un pubblico ampio, di ogni età e formazione, alla …
More → -
Presentazione di Progetto Talmud e consegna dei trattati alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Il 25 febbraio 2025, il Progetto Talmud ha partecipato a un evento speciale presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, organizzato in collaborazione con la Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia. L’incontro ha offerto un’importante occasione di approfondimento sul ruolo del Talmud come strumento di diffusione della conoscenza e di dialogo interculturale. Al …
More → -
Seminario in collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena
Il 18 febbraio 2025, il Progetto Talmud è stato protagonista di un importante evento presso l’Università per Stranieri di Siena, un’occasione per approfondire il valore culturale, storico e sociale della traduzione del Talmud in italiano. Durante l’incontro, si è discusso di come il Talmud possa rappresentare uno strumento di dialogo interculturale e di crescita intellettuale, …
More → -
Consegna trattato “Rosh ha Shanà” alla Città Metropolitana di Roma
L’11 novembre si è tenuto a Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma Capitale, un incontro istituzionale che ha visto presenti il presidente di PTTB, Rav Riccardo Di Segni, la direttrice di PTTB, la professoressa Clelia Piperno e il vicesindaco della Città Metropolitana, Pierluigi Sanna accompagnato dal suo staff . Con l’occasione, è stato …
More → -
Presentazione del Progetto Talmud alla Biblioteca Marucelliana di Firenze
Abbiamo presentato lo scorso 27 giugno il Progetto Talmud in collaborazione con Casa Editrice Giuntina, alla Biblioteca Marucelliana di Firenze. Un approfondimento sul trattato di Sotà da parte di Rav Riccardo Di Segni e Rav Gadi Piperno, i saluti del presidente della Comunità Ebraica di Firenze, Enrico Fink e della direttrice di Progetto Talmud, Clelia [...] More → -
Talmud e Biblioteche nel territorio metropolitano di Roma
Il 13 marzo abbiamo presentato “Talmud e Biblioteche nel territorio metropolitano di Roma”, in collaborazione con la Città Metropolitana di Roma Capitale. Un progetto ambizioso sviluppato con obiettivi precisi; primo tra questi dare valore a uno dei testi sacri più importanti della cultura ebraica, il secondo è trasmettere alle nuove generazioni gli insegnamenti che porta [...] More → -
Pubblicazione del Trattato di Sotà
Trattato Sotà Secondo la Torà una donna sposata può avere rapporti esclusivamente con il marito. L’unione con un altro uomo è adulterio, che, se dimostrato con testimonianze, comporta una condanna capitale per la donna e l’adultero. Se c’è ammissione di colpa, ma mancano le testimonianze, il vincolo matrimoniale deve essere reciso e la donna perde [...] More → -
Avviso di selezione tramite manifestazione di interesse per l’assunzione a tempo determinato di una/un impiegata/o , addetto alla segreteria tecnica
Prot. n. 23 del 11/03/2024 AVVISO DI SELEZIONE TRAMITE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI UNA/UN IMPIEGATA/O, ADDETTA/O ALLA SEGRETERIA TECNICA DI PROGETTO DEL PROGETTO TRADUZIONE TALMUD BABILONESE Responsabile Unica del Procedimento: Prof.ssa Clelia Piperno Oggetto della prestazione lavorativa: impiegato/a - addetto/a Segreteria Tecnica Società Consortile Progetto Traduzione Talmud Babilonese La persona [...] More →