LISTA DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE NELLE QUALI SONO PRESENTI COPIE DEL TALMUD TRADOTTO

 

Città Nome
Pescara Biblioteca Diocesana “Carlo Maria Martini”
Matera Biblioteca arcivescovile
Napoli Biblioteca dell’Archivio di Stato di Napoli
Napoli Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III”
Parma Biblioteca Palatina
Roma Biblioteca Casanatense
Genova Biblioteca civica Berio
Fermo Biblioteca Civica “Romolo Spezioli”
Torino Archivio Ebraico Terracini
Torino Deposito centro-rete delle biblioteche civiche di Torino
Palermo Biblioteca interna dell’Archivio di Stato di Palermo
Perugia Biblioteca Oasis
Assisi Biblioteca Porziuncola
Padova Biblioteca Statale del Monumento Nazionale dell’Abbazia di S. Giustina
Venezia Biblioteca Nazionale Marciana
Appiano Biblioteca pubblica di Appiano
Biblioteca Claudia Augusta
Agrigento Biblioteca Comunale Franco La Rocca
Potenza BIBLIOTECA NAZIONALE DI POTENZA
Roma Archivio di Stato di Roma
Salerno Sistema bibliotecario di Ateneo “E. R. Caianiello”
Università degli Studi di Salerno
Lecce l’Archivio di Stato di Lecce
Potenza Biblioteca Centrale di Ateneo Unversità degli Studi della Basilicata
Palermo Biblioteca della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia Mons. Cataldo Naro
Ravenna Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Area di Campus di Ravenna
Biblioteca Centrale
Sede centrale di Palazzo Corradini
Torino Biblioteca di Orientalistica
Dipartimento di Studi Umanistici
Università degli Studi di Torino
Napoli Università di Napoli “L’Orientale”
Venezia Biblioteca di Area Linguistica
Ca’ Bernardo
Pisa CISE-Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Pesaro Biblioteca e Musei Oliveriani
Firenze Università degli Studi di Firenze
Biblioteca Umanistica
Taranto Biblioteca Civica Pietro Acclavio
Macerata Biblioteca di Filosofia (Università di Macerata)
Genova Biblioteca Centro Primo Levi – Palazzo Ducale
Udine Biblioteca dell’Università di Udine
Macerata Biblioteca comunale Mozzi Borgetti
Roma Biblioteca Angelo Monteverdi per gli studi filologici linguistici e letterari
Roma CNR, ISTITUTO PER IL LESSICO INTELLETTUALE EUROPEO E STORIA