Tel Aviv Giovedì 04 Maggio p.v. alle ore 18:00 ( 17:00 ora italiana ), presso la sede dell'Istituto Italiano di cultura di Tel Aviv, si è tenuto l'evento di presentazione del trattato "Sukkà" tradotto in italiano. Bellissima giornata oggi a Tel Aviv, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura il Presidente e Rabbino Capo di Roma Rav Riccardo [...] More →
-
Rav Riccardo Di Segni ha presentato il trattato Sukkà in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
-
Pubblicazione Trattato di Sukkà
02 Dicembre 2022 Con grande piacere annunciamo la pubblicazione del trattato di Sukkà (Capanna) del Progetto Traduzione Talmud Babilonese. Edito dalla Casa Editrice Giuntina, il trattato di Sukkà è stato curato dal Presidente del Progetto, rav Riccardo Shemuel Di Segni. Disponibile già in tutte le librerie e nei canali di vendita digitali, questo trattato affronta il tema della festa [...] More → -
La Traduzione del Talmud Babilonese, uno strumento di pace
Lunedì 31 Ottobre 2022 il Progetto Traduzione Talmud Babilonese è stato protagonista dell’ incontro “La Traduzione del Talmud Babilonese, uno strumento di pace”, terzo e ultimo appuntamento della prestigiosa iniziativa Certamen Ciceronianum Arpinas – Progettare la Pace, organizzata dal Comune di Arpino e dal Centro Studi Umanistici " Marco Tullio Cicerone”. “Guerra” e “Pace” sono [...] More → -
Corte Costituzionale: “La traduzione italiana come strumento di inclusione interculturale”
Giovedì 8 Settembre 2022 presso la Sala Congressi della Corte Costituzionale è stato organizzato un evento di presentazione del Progetto Traduzione Talmud Babilonese. L’incontro, dal nome “La traduzione italiana come strumento di inclusione interculturale”, ha avuto inizio alle ore 16:00 e, con il coinvolgimento di personaggi di spicco del mondo giuridico, ha aperto il dibattito [...] More → -
Pubblicato il bando di selezione per l’ammissione al Corso di Dottorato di ricerca di interesse nazionale in “Studi religiosi”
È stato pubblicato il bando di selezione per l’ammissione al Corso di Dottorato di ricerca di interesse nazionale in “Studi religiosi” (XXXVIII ciclo – Anno Accademico 2022/2023) con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. La scadenza per la presentazione delle domande è il 25 agosto 2022. Il Corso di Dottorato [...] More → -
ROMA: Al Pitigliani l’evento per la presentazione del nuovo trattato edito “Meghillà
Mercoledì 15 Giugno 2022 alle ore 18:00 si è tenuto al Pitigliani l’evento per la presentazione del nuovo trattato edito “Meghillà”. Il trattato di Meghillà è un’opera di spiegazione esegetica la cui narrazione verte sulle regole della lettura pubblica e sulla scrittura del Libro Biblico di Ester. Considerato la Meghillà per eccellenza, il Libro di [...] More → -
Viaggio tra passato e presente: il Progetto Talmud come laboratorio di cultura digitale
Martedì 21 Dicembre 2021 alle ore 17:30 Viaggio tra passato e presente: il Progetto Talmud come laboratorio di cultura digitale "Il Progetto Talmud come laboratorio di cultura digitale" è stato il tema dell’ultimo incontro del 2021, dedicato alla presentazione del Progetto Traduzione Talmud Babilonese nei territori. L'incontro ha voluto approfondire le modalità di valorizzazione e [...] More → -
TRIESTE: Umanesimo e tecnologia in favore del dialogo interculturale
Martedì 7 Dicembre 2021 alle ore 17:00 al Museo della Comunità ebraica di Trieste “Carlo e Vera Wagner” si è svolto l’evento: "Umanesimo e tecnologia in favore del dialogo interculturale" La parola Talmud significa insegnamento, istruzione ma anche discussione. E sia nel caso dell'insegnamento che ancor di più nella discussione, è necessario comprendere i termini [...] More → -
Consegna al Presidente Mattarella del Trattato di Betzà
In occasione dell’uscita dell’ultimo volume del Progetto Traduzione Talmud Babilonese, lunedì 6 dicembre 2021 al Quirinale, il Rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma, rav Riccardo Di Segni, il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Chiara Carrozza e la Direttrice del Progetto Traduzione Talmud Babilonese, Clelia Piperno, hanno consegnato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, [...] More →