Giovedì 22 luglio dalle ore 19:00 si terrà presso il Balagan Cafè di Firenze, l’incontro: IL PROGETTO DI TRADUZIONE DEL TALMUD BABILONESE E LA SUA YESHIVÀ. Innovazione e tecnologia a supporto della cultura e dello studio del Talmud. In questo primo appuntamento, verrà presentato l’importante passo in avanti che il Progetto di Traduzione del Talmud [...] More →
-
FIRENZE: Il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese e la sua Yeshivà
-
Consegna dei trattati del Talmud Babilonese, Qiddushìn e Chaghigà, al Presidente della Repubblica Italiana
Ieri, 3 febbraio 2021, durante un incontro al Quirinale sono stati donati dal Presidente del Progetto Traduzione Talmud Babilonese, Rav Riccardo Di Segni e dal Direttore del Progetto, Prof.ssa Clelia Piperno, i nuovi trattati del Talmud Babilonese in italiano di recente pubblicazione, Qiddushìn e Chaghigà, al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella e alla presenza [...] More → -
Evento “Conversazione su Jonathan Sacks”
IL PROGETTO TRADUZIONE TALMUD BABILONESE PRESENTA: CONVERSAZIONE SU “JONATHAN SACKS, UN GIGANTE DEL PENSIERO CONTEMPORANEO” Martedì 15 dicembre 2020 alle ore 17.30 si terrà l’evento “Conversazione su Jonathan Sacks, un gigante del pensiero contemporaneo” patrocinato dal Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati su piattaforma digitale. “Il modo migliore per abbattere le barriere [...] More → -
Presentazione trattato Chaghigà 1 Dicembre
Martedì 1° dicembre alle 11:00 presenteremo l’ultimo trattato edito dal Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese “Chaghigà”. La presentazione si terrà su piattaforma Zoom ma potrà essere seguita anche qui in diretta sulla nostra pagina Facebook. Saranno presenti: Saluti e modera la presentazione Prof.ssa Clelia Piperno Direttore del Progetto Talmud Rav Riccardo Di Segni [...] More → -
Consegna trattato Chaghigà al Ministro Gaetano Manfredi
Mercoledì 16 settembre alle ore 9:30 è stato donato dal Rabbino Capo di Roma Rav Riccardo Di Segni e dalla Professoressa Clelia Piperno, il nuovo trattato del Talmud Babilonese in Italiano appena concluso e edito dalla Giuntina, "Chaghigà", al Ministro dell’Università e della Ricerca Prof. Gaetano Manfredi. Nonostante il periodo particolare che il nostro Paese [...] More → -
Presentazione Trattato Qiddushìn Firenze 2019
Martedì 17 dicembre alle ore 16.30 nella splendida cornice della galleria Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, nella città di Firenze, è stato presentato il quarto trattato del Talmud Babilonese, Qiddushìn. Erano presenti Rav Gad Fernando Piperno, Rabbino Capo di Firenze, Rav Riccardo Di Segni, Rabbino Capo di Roma, Dott. Sandro Servi, redattore capo del [...] More → -
Presentazione 4° Trattato edito: Qiddushin – Città di Matera
Il giorno 28 novembre alle ore 10.30, grazie alla collaborazione con la Fondazione Sassi e al Patrocinio di Matera 2019 - Open Future, il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese in italiano, è stato invitato a presentare e l’ultimo trattato edito, Qiddushìn, nell’ambito dell’anno europeo della cultura. Nel contesto della presentazione saranno affrontate, oltre alle [...] More → -
Consegna del 4° volume Qiddushin al Presidente Conte
L'ultimo trattato edito da La Giuntina e il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese in italiano QIDDUSHIN è stato donato oggi al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, presso la Biblioteca Chigiana di Palazzo Chigi, da parte del Presidente del Progetto di Traduzione Talmud Babilonese (PTTB), il Rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, e il [...] More → -
Presentazione 4° Trattato edito: Qiddushin
È un immenso piacere annunciare un altro importante traguardo raggiunto in questo prestigioso percorso: l’uscita del quarto volume del Talmud Babilonese in italiano, a cura del nostro Presidente rav Riccardo Shemuel Di Segni, Qiddushìn. Qiddushìn, il trattato sul matrimonio, è dedicato alle modalità con cui si stabilisce il vincolo matrimoniale. Composto da 82 dappìm nell’edizione [...] More →