• Consegna trattato “Rosh ha Shanà” alla Città Metropolitana di Roma

    L’11 novembre si è tenuto a Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma Capitale, un incontro istituzionale che ha visto presenti il presidente di PTTB, Rav Riccardo Di Segni, la direttrice di PTTB, la professoressa Clelia Piperno e il vicesindaco della Città Metropolitana, Pierluigi Sanna accompagnato dal suo staff . Con l’occasione, è stato …

    More  →
  • Presentazione del Progetto Talmud alla Biblioteca Marucelliana di Firenze

    Abbiamo presentato lo scorso 27 giugno il Progetto Talmud in collaborazione con Casa Editrice Giuntina, alla Biblioteca Marucelliana di Firenze. Un approfondimento sul trattato di Sotà da parte di Rav Riccardo Di Segni e Rav Gadi Piperno, i saluti del presidente della Comunità Ebraica di Firenze, Enrico Fink e della direttrice di Progetto Talmud, Clelia [...] More  →
  • Talmud e Biblioteche nel territorio metropolitano di Roma

    Il 13 marzo abbiamo presentato “Talmud e Biblioteche nel territorio metropolitano di Roma”, in collaborazione con la Città Metropolitana di Roma Capitale. Un progetto ambizioso sviluppato con obiettivi precisi; primo tra questi dare valore a uno dei testi sacri più importanti della cultura ebraica, il secondo è trasmettere alle nuove generazioni gli insegnamenti che porta [...] More  →
  • Pubblicazione del Trattato di Sotà

    Trattato Sotà Secondo la Torà una donna sposata può avere rapporti esclusivamente con il marito. L’unione con un altro uomo è adulterio, che, se dimostrato con testimonianze, comporta una condanna capitale per la donna e l’adultero. Se c’è ammissione di colpa, ma mancano le testimonianze, il vincolo matrimoniale deve essere reciso e la donna perde [...] More  →
  • FIRENZE: Il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese e la sua Yeshivà

    Giovedì 22 luglio dalle ore 19:00 si terrà presso il Balagan Cafè di Firenze, l’incontro: IL PROGETTO DI TRADUZIONE DEL TALMUD BABILONESE E LA SUA YESHIVÀ. Innovazione e tecnologia a supporto della cultura e dello studio del Talmud. In questo primo appuntamento, verrà presentato l’importante passo in avanti che il Progetto di Traduzione del Talmud [...] More  →
  • Consegna dei trattati del Talmud Babilonese, Qiddushìn e Chaghigà, al Presidente della Repubblica Italiana

    Ieri, 3 febbraio 2021, durante un incontro al Quirinale sono stati donati dal Presidente del Progetto Traduzione Talmud Babilonese, Rav Riccardo Di Segni e dal Direttore del Progetto, Prof.ssa Clelia Piperno, i nuovi trattati del Talmud Babilonese in italiano di recente pubblicazione, Qiddushìn e Chaghigà, al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella e alla presenza [...] More  →
  • Evento “Conversazione su Jonathan Sacks”

    IL PROGETTO TRADUZIONE TALMUD BABILONESE PRESENTA: CONVERSAZIONE SU “JONATHAN SACKS, UN GIGANTE DEL PENSIERO CONTEMPORANEO”   Martedì 15 dicembre 2020 alle ore 17.30 si terrà l’evento “Conversazione su Jonathan Sacks, un gigante del pensiero contemporaneo” patrocinato dal Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati su piattaforma digitale. “Il modo migliore per abbattere le barriere [...] More  →
  • Presentazione trattato Chaghigà 1 Dicembre

      Martedì 1° dicembre alle 11:00 presenteremo l’ultimo trattato edito dal Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese “Chaghigà”. La presentazione si terrà su piattaforma Zoom ma potrà essere seguita anche qui in diretta sulla nostra pagina Facebook. Saranno presenti: Saluti e modera la presentazione Prof.ssa Clelia Piperno Direttore del Progetto Talmud Rav Riccardo Di Segni [...] More  →
  • consegna_trattato

    Consegna trattato Chaghigà al Ministro Gaetano Manfredi

    Mercoledì 16 settembre alle ore 9:30 è stato donato dal Rabbino Capo di Roma Rav Riccardo Di Segni e dalla Professoressa Clelia Piperno, il nuovo trattato del Talmud Babilonese in Italiano appena concluso e edito dalla Giuntina, "Chaghigà", al Ministro dell’Università e della Ricerca Prof. Gaetano Manfredi. Nonostante il periodo particolare che il nostro Paese [...] More  →