Presentazione di Progetto Talmud e consegna dei trattati alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Il 25 febbraio 2025, il Progetto Talmud ha partecipato a un evento speciale presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, organizzato in collaborazione con la Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia.
L’incontro ha offerto un’importante occasione di approfondimento sul ruolo del Talmud come strumento di diffusione della conoscenza e di dialogo interculturale. Al centro della discussione, il valore della traduzione in italiano, un passaggio fondamentale per rendere questo patrimonio accessibile a un pubblico sempre più ampio.
Hanno preso parte all’evento Rav Riccardo Di Segni, Rabbino Capo di Roma, e Rav Gianfranco Di Segni, esperto di testi e traduzione ebraica, che hanno arricchito il dibattito con il loro prezioso contributo.
La Biblioteca Nazionale, custode della memoria e del sapere, è stata il contesto ideale per un confronto che ha messo in luce il valore della parola scritta come strumento di comprensione e crescita.
Il Progetto Talmud, attraverso iniziative come questa, continua il suo impegno nella divulgazione e nella valorizzazione di un’opera fondamentale per la cultura ebraica e per il dialogo tra tradizione e modernità.